Canina® CELLULOSA POLVERE
100% pura cellulosa, senza additivi
Alimenti semplici per cani e gatti
Fibra alimentare naturale
per un tratto gastrointestinale sano
per facilitare la perdita di peso
per migliorare la consistenza delle feci
La POLVERE DI CELLULOSA pura di Canina® si ottiene dalle pareti cellulari vegetali ed è, come l’amido, un polisaccaride. A differenza dell’amido, tuttavia, la cellulosa non viene scomposta, ma agisce come fibra depurativa intestinale, insolubile in acqua. La POLVERE DI CELLULOSA Canina® può essere utilizzata in diversi modi:
Per una riduzione mirata del peso in caso di obesità, sostituendo parte del mangime abituale con fibre ipocaloriche. Ciò significa che non vengono aggiunte calorie superflue e l’animale si sente comunque sazio.
Per la pulizia intestinale, per supportare squilibri intestinali come flatulenza, cambiamenti nella consistenza delle feci, per ottimizzare l’assorbimento dei nutrienti dall’intestino nel sangue mantenendo e proteggendo i villi intestinali; stimolazione della peristalsi intestinale naturale.
La migliore consistenza delle feci (più sode e voluminose) ottimizza lo svuotamento meccanico delle ghiandole anali tramite pressione e previene l’ostruzione delle sacche anali.
La polvere di cellulosa Canina può aiutare i gatti a espellere più facilmente il pelo ingerito, contrastando la pericolosa formazione di boli di pelo nel tratto digerente. Somministrata contemporaneamente a PETVITAL® CATLAX-GEL di Canina®, questa combinazione è ottimale.
In caso di allergie, intolleranze o scarsa accettazione di verdura, frutta o cereali fermentati nella dieta BARF, Canina® CELLULOSE POWDER sostituisce nella razione la fibra alimentare necessaria per la salute intestinale; le fibre sono insapori e inodori, ipoallergeniche e pertanto possono essere consumate senza problemi.
Canina® POLVERE DI CELLULOSA : versatile, dai cuccioli/gattini agli animali domestici anziani, per tutta la vita.
Contenuto : 400 g
Dose giornaliera raccomandata per animale:
da 0,5 g a un massimo di 1 g per kg di peso corporeo, non più di 80 g.
L’animale deve essere abituato gradualmente alla cellulosa (aumentare la dose fino a un massimo di 1 g per kg nell’arco di una o due settimane).
Il cibo secco deve essere inumidito; il cibo BARF o umido ha un contenuto d’acqua sufficientemente elevato.
Se vengono somministrati più pasti al giorno, la quantità giornaliera totale di cellulosa deve essere distribuita tra i singoli pasti.
Per la riduzione del peso e per migliorare la consistenza delle feci (più sode e voluminose):
sostituire circa il 5 – massimo il 10% della quantità giornaliera di mangime con cellulosa. È importante notare che la riduzione della quantità giornaliera di mangime riduce anche l’apporto di sostanze vitali necessarie. Se la riduzione viene effettuata per più di 4 settimane, è consigliabile somministrare un integratore vitaminico-minerale come Canina® CANILETTEN per mantenere il metabolismo in equilibrio e coprire il fabbisogno giornaliero dell’animale.